Appendi Calendari ed Appendi Chiavi



Il problema da risolvere era il seguente: ho in casa tutti i calendari dell'Arma dei Carabinieri da molti anni fa fino al presente. Per lungo tempo sono stati appesi, come i quadri, a dei chiodi infissi nel muro ma la soluzione era un po' troppo rustica e, se avessi voluto cambiarli di posto, sarebbe stato noioso. Allora ho realizzato questo semplicissimo oggetto che ha risolto la questione con mia grande soddisfazione. E' un progetto, veramente, elementare ma mi piace e ve lo espongo.


Si tratta semplicemente di ottenere una tavola stretta e lunga, spessa almeno un centimetro e mezzo o anche due. Va carteggiata tutta (più andate di fino e meglio è, consiglio di partire da grana 80 ed arrivare almeno alla 240). Stondate a piacere i bordi anteriori con il mezzo che preferite - carta vetrata, raspe, lime, fresatrice. Anche con la pialla, o meglio con il pialletto, può risultare un bell'effetto andando lungo vena inclinandola a circa 45 gradi.





Vanno poi infissi i gancetti. Io ne ho trovati come vedete in foto, di ottone o simile, angolati a 90 gradi che si avvitano direttamente nel legno. Cercate di avvitarli perpendicolari!
Per movimentare un po' la cosa e permettere di avere più calendari nello spazio che abbiamo, ho tracciato due righe parallele e su esse li ho disposti alternati, se ricordo bene a circa cinque centimetri l'uno dall'altro. Ho poi fatto dei piccoli fori di invito per evitare di crepare il legno. Avvitateli per tutta la parte filettata. Un paio di pinze possono aiutare.
Piccolo trucco: prima di avvitarli cospargete la parte filettata di sapone, penetreranno più facilmente.





A questo punto io ho verniciato la tavola con un paio di mani di impregnante trasparente.
Fissate due ganci sul retro ad una distanza ragionevole tra loro in modo che la tavola sia stabile. Mettete la tavola appoggiata al muro orizzontale (aiutatevi con una livella) e segnate i punti dove piantare i chiodi nel muro.
Finito!





Il risultato finale. Come vedete, c'è finita appesa anche altra roba; è normale.





Con la stessa identica filosofia, ho fatto un portachiavi. Non c'è da aggiungere altro, il meccanismo dovrebbe essere chiaro.



EVENTUALI MIGLIORIE

Non saprei, forse colorarlo se a uno piace. A me va bene naturale (impregnante trasparente però sì).


SUGGERIMENTI VARI

Usate una mascherina quando levigate, specie se si tratta di tavole vecchie che sono state a contatto con la calce o il cemento. Se avete un banco sega anche economico, vi risparmiate un monte di fatica - stavolta ce lo avevo ed ho fatto infinitamente prima e con MOLTA meno fatica che a mano; inoltre, nonostante sia un banco economico, il lavoro viene molto più preciso che a mano.
ATTENZIONE: NON DATE ASSOLUTAMENTE CONFIDENZA AD ATTREZZI ROTANTI, soprattutto seghe, perché rovinarsi per la vita è un attimo. State sempre concentrati, abbiate presente cosa state facendo e soprattutto, NON TAGLIATE PENSANDO AD ALTRO ma state concentrati sui singoli movimenti che state facendo; fateli con la massima calma, senza distrazioni e seguendo alla lettera le istruzioni della macchina. NON MANOMETTETE LE PROTEZIONI!


SICUREZZA

Se usate degli utensili, leggete e seguite il manuale di uso fornito con ciascuno di essi. Utilizzate i dispositivi di protezione forniti sempre e non manometteteli mai. Usate i dispositivi di protezione personale (occhiali, mascherine guanti ed altro) per la vostra ed altrui sicurezza.
Soprattutto, usate la calma ed il buon senso.

DATA LAVORO: Dicembre 2013, Ottobre 2014